Britti, Paolo. 6 operette comprising: Curiosissimo dialogo. Fatto da duoi valorosi capitani, l'uno chiamato Amore, e l'altro Fame. Venice: P. Uflo, 1621; Canzone d'una meretrice redotta all'hospetal.. Venice: D.Usci, 1626; Brevissimo dialogo: fatto tra homo, e donna doue s'intende il sdegno dell'vno, & il desiderio dell'altro: Venice, G.B. Bonfadino, 1622; Curiosissimo contrasto che fà vn giouene per acquistar la gratia di vna giouine. Venice: D. & P. Usci, 1624; Tramutatione della canzon della vecchia, la doue s'intende la sua morte, & il lamento del suo amante. Venice: ibid., 1626; Nuova canzonetta nella quale s'intende d'vn giouane, che disprezza la sua donna per molti disgusti da lei riceuuti. Venice and Treviso: A. Righettini, 1628

Details
Britti, Paolo. 6 operette comprising: Curiosissimo dialogo. Fatto da duoi valorosi capitani, l'uno chiamato Amore, e l'altro Fame. Venice: P. Uflo, 1621; Canzone d'una meretrice redotta all'hospetal.. Venice: D.Usci, 1626; Brevissimo dialogo: fatto tra homo, e donna doue s'intende il sdegno dell'vno, & il desiderio dell'altro: Venice, G.B. Bonfadino, 1622; Curiosissimo contrasto che fà vn giouene per acquistar la gratia di vna giouine. Venice: D. & P. Usci, 1624; Tramutatione della canzon della vecchia, la doue s'intende la sua morte, & il lamento del suo amante. Venice: ibid., 1626; Nuova canzonetta nella quale s'intende d'vn giouane, che disprezza la sua donna per molti disgusti da lei riceuuti. Venice and Treviso: A. Righettini, 1628

8° (average size 142 x 91mm). 4 leaves (mostly with the final blank), small woodcut on title-pages. The first in polished calf gilt by Simier, the others in later stiff wrapers.

A collection of six of Britti's popular little poems in Venetian dialect. Little is known about the author save that he was blind and flourished in the first half of the seventeenth century. His output was enormous, but all of his works are now rare. (6)

More from Books

View All
View All