Details
(Futurismo) - Carte di Francesco Cangiullo. Francesco Cangiullo (1888-1977) scrittore, poeta, disegnatore, dopo aver vissuto la stagione simbolista di cui rimangono evidenti tracce nella raccolta Le cocottesche (1912) e nel Debutto del sole (1919), aderi al movimento futurista di cui divenne uno dei maggiori esponenti. Ideatore di sperimentazione parolibere, dinamiche, visive e sonore, e di invenzioni (dalle lettere umanizzate all'alfabeto a sorpresa), pubblico Piedigrotta (1916), Caffe Concerto (1916, 1918),Poesia pentagrammata (1923). Collaborazione di Lacerba, Cangiullo firmo con Marinetti il manifesto del Teatro della sorpresa e lavoro al teatro di Petrolini: esperienze che furono rievocate poi nel volume Teatro della sorpresa (1968). Il graduale ritorno a una poesia piu tradizionalmente strutturata nell'opera Poesia innamorata (1943) sintesi della produzione poetica dopo il 1919, siglo la fine della prima stagione poetica. Il distacco dal futurismo ('storia' e 'sogno di gioventu') furono rievocati nel romanzo Le serata futurismo (1930).
Le importanti Carte comprese nel presente lotto sono suddivise in nove fascicoli, l'ultimo dei quali contiene un rilevante e raro ms. di F. Marinetti.
1. Disegni e collages di F.C.
a. Collage (cm17x18,4)
b. China (cm15x11)
c. China (cm19x22)
d. Biro (cm22,8x14)
e. Raccolta di ritagli di giornale (disegni di F.C. pubblicati (n.36)
Le importanti Carte comprese nel presente lotto sono suddivise in nove fascicoli, l'ultimo dei quali contiene un rilevante e raro ms. di F. Marinetti.
1. Disegni e collages di F.C.
a. Collage (cm17x18,4)
b. China (cm15x11)
c. China (cm19x22)
d. Biro (cm22,8x14)
e. Raccolta di ritagli di giornale (disegni di F.C. pubblicati (n.36)