Vincenzo Marinelli (Italia 1819-1892)
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Vincenzo Marinelli (Italia 1819-1892)

Tratta delle schiave sulle rive del Mar Rosso (post 1854)

Details
Vincenzo Marinelli (Italia 1819-1892)
Tratta delle schiave sulle rive del Mar Rosso (post 1854)
olio su tela
95 x 200 cm.
Literature
F.De Filippis-B. Molajoli-S.Ortolani, le Terre Italiane d'Oltremare nei secoli XV-XIX, catalogo della prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d'Oltremare, 1940.
A cura di R.Bossaglia, catalogo mostra, Gli orientalisti italiani/Cento anni di esotismo 1830-1940, Venezia, 1998, pp.84, 110 (n.16).
Exhibited
Napoli, le Terre Italiane d'Oltremare nei secoli XV-XIX, 1940.
Stupinigi, Gli orientalisti italiani/Cento anni di esotismo 1830-1940, 1998-1999.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.

Lot Essay

"Realizzato in atelier rielaborando una serie di bozzeti eseguiti in Egitto, il dipinto ritrae una scena a cui Marinelli probabilmente assistette durante il viaggio in Sudan e nella Nubia al seguito del Kedivè Said Pascià. L'intento documentario della tela nulla toglie alla bellezza del paesaggio, ai colori caldi del deserto, che si estende sullo sfondo e che il taglio orizzontale della composizione sembra assecondare. Un bozzetto della "Tenda nomade" ritratta sulla sinistra del quadro, si conserva in una collezione privata napoletana. La tratta delle schiave fu un soggetto ricorrente nella produzione pittorica di Jean Lèon Gèrome." (M.C.Minopoli, in "Gli orientalisti italiani/Cento anni di esotismo 1830-1940", scheda nn. 16-18).