Lot Essay
Questo soggetto interesso 'molto Signorini che ne realizzo' due bozzetti, oltre a questo nostro, un dipinto finito ora conservato in raccolta privata, ed una bella incisione.
E' rappresentato l'antico centro della citta', la Piazza del Mercato Vecchio, il suo punto piu' vivo e centrale con l'agglomerato delle botteghe e le bancarelle degli ambulanti di ogni genere, demolito nel 1883. Da qui senza dubbio l'interesse di Signorini a raffigurare quei luoghi tra i piu' caratteristici della citta' antica, destinati a scomparire per sempre. Dai dipinti e dagli studi egli ricavo' poi, nel 1886, undici fogli all'acquaforte.
Il dipinto appare improntato da scioltezza compositiva e particolare freschezza di esecuzione. Le luci e le ombre si alternano magistralmente, intervallate da leggiadre figurine che animano la scena, interpretate con evidenza plastica ed espressiva.
E' rappresentato l'antico centro della citta', la Piazza del Mercato Vecchio, il suo punto piu' vivo e centrale con l'agglomerato delle botteghe e le bancarelle degli ambulanti di ogni genere, demolito nel 1883. Da qui senza dubbio l'interesse di Signorini a raffigurare quei luoghi tra i piu' caratteristici della citta' antica, destinati a scomparire per sempre. Dai dipinti e dagli studi egli ricavo' poi, nel 1886, undici fogli all'acquaforte.
Il dipinto appare improntato da scioltezza compositiva e particolare freschezza di esecuzione. Le luci e le ombre si alternano magistralmente, intervallate da leggiadre figurine che animano la scena, interpretate con evidenza plastica ed espressiva.