Federico Zandomeneghi (Italia/Francia 1841-1917)
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Federico Zandomeneghi (Italia/Francia 1841-1917)

Pigrizia

Details
Federico Zandomeneghi (Italia/Francia 1841-1917)
Pigrizia
firmato 'FZandomeneghi' (in basso a sinistra).
olio su tela
55 x 46 cm.
Provenance
Galerie Durand-Ruel, Parigi (foto n.850).
Angelo Sommaruga, Parigi.
Edoardo Livio, Milano.
Literature
E. Piceni, Zandomeneghi, Milano, 1932, tav. LII.
E. Piceni, Zandomeneghi, Milano, 1952, fig. 68.
M. Cinotti, Zandomeneghi, Busto Arsizio, 1960, tav. 55.
E. Piceni, Zandomeneghi, Milano, 1967, n. 508.
M. G. Piceni Testi e R. Capitani (a cura di), Zandomeneghi, Varese, 1990, n. 508.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.

Lot Essay

"il nuovo mondo creato da Zando', [...] non s'e' fermato alla toilette, ma ha seguito da presso le sue donne in salotto, in tinello, nella camera da lavoro, a passeggio, al bar, con una tenacia da pedinatore. Degas, Renoir vivono con la loro pittura. Zandomeneghi vive anche un poco con i suoi personaggi, ed a furia di seguirli dappertutto, ha scoperto che le sue donne hanno bisogno soprattutto di scambiarsi un po' d'anima, chiaccchierando quiete sul divano o porgendo la tazza del te'; o di meditare sulla loro fragile sensualita' di signore per bene e del dissiparsi muto del tempo, sdraiate accanto al fuoco, o allungate sul sommier, o ritte davanti allo specchio; oppure di stagliarsi solitarie, come ninfe casalinghe, sullo sfondo del prato di casa." Cosi' Mia Cinotti bene descrive il mondo poetico dell'Artista.
Questa insolita, mirabile composizione, carica di intimi accenti, e' anche pretesto per un sapiente gioco di scorcio che permette a Zandomeneghi di accentuare la femminilita' e la grazia della giovane donna, resa in atteggiamento dove le raffinate ricerche compositive e stilistiche sembrano accentuare l'avvenenza della figura.
L'intonazione coloristica appare particolarmente raffinata, improntata dalla finezza del rosato dell'abito proiettato sul fondo blu/verde dove si articola con leggiadria la folta chioma.