KIRCHER, Athanasius. Obelisci Aegyptiaci, nuper inter Isaei Romani rudera effossi, interpretatio hieroglyphica. Roma: Giacomo Antonio Lazzari detto il Varese, 1666.
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
KIRCHER, Athanasius. Obelisci Aegyptiaci, nuper inter Isaei Romani rudera effossi, interpretatio hieroglyphica. Roma: Giacomo Antonio Lazzari detto il Varese, 1666.

Details
KIRCHER, Athanasius. Obelisci Aegyptiaci, nuper inter Isaei Romani rudera effossi, interpretatio hieroglyphica. Roma: Giacomo Antonio Lazzari detto il Varese, 1666.

2° piccolo. Antiporta allegorica incisa in rame e ripiegata che contiene il ritratto di Alessandro VII in ovale, 10 tavole incise in rame, di cui 4 ripiegate (piccolo restauro all'angolo bianco del frontespizio, gore d'acqua e fioriture anche su alcune tavole, esemplare leggermente rifilato.) Legatura del sec.XX in mezza pergamena, tassello in pelle rossa con titolo impressi in oro al dorso. Ex libris di Frédéric e Anne Max.
PRIMA ED UNICA EDIZIONE, molto rara, di quest'interessante opera sull'egittologia scritta dal celebre gesuita tedesco Atanasio Kircher (1602-1680), fisico, matematico, archeologo, orientalista e filologo che fra le tante discipline si dedicò anche all'interpretazione dei geroglifici scritti sugli obelischi. Egli articolò i propri studi rapportandosi in particolare all'Obeliscus Alexandrinus (così chiamato perché dedicato ad Alessandro VII, commissionario di questo studio), ritrovato durante i lavori a S. Maria della Minerva e posto sull'elefantino del Bernini nella piazza antistante la chiesa. Una tavola raffigura l'obelisco così com'è ancora oggi a piazza della Minerva a Roma. La grande tavola, che originariamente non faceva parte del libro e che rappresenta anch'essa l'obelisco Alessandrino, è finemente incisa da Albert Clouset (1636-1679), allievo di Cornelius Bloemart a Roma, su disegno di Giuseppe Paglia. Rossetti 5889.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.