Enrico Castellani (N. 1930)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more
Enrico Castellani (N. 1930)

Superficie argento

Details
Enrico Castellani (N. 1930)
Superficie argento
firme, titolo e data Castellani Castellani - Superficie argento - 1996 (sul retro)
acrilico su tela estroflessa
cm 80x80
Eseguito nel 1996
Opera registrata presso l'Archivio Enrico Castellani, Milano, n. 96-015, come da autentica su fotografia
Provenance
Galleria Fumagalli, Bergamo
ivi acquisito dall'attuale proprietario nel 1997
Literature
A. Maggi, Enrico Castellani. Gli estremi coincidono, in "Titolo", n. 28, Perugia, inverno 1998-1999, p. 7
V. Coen, Enrico Castellani, Milano 1999, p. 173 (illustrato)
R. Wirz, F. Sardella, Enrico Castellani. Catalogo ragionato, Milano 2012, vol.II, p. 538, n. 823 (illustrato)
Exhibited
Bergamo, Galleria Fumagalli, Enrico Castellani, marzo - aprile 1997, cat., p. 52 (illustrato)
Colonia, DuMont Kunsthalle, Die andere Richtung der Kunst. Abstrakte Kunst Italiens '60-'90, 14 - 30 novembre 1997, cat., p. 58 (illustrato)
Portogruaro, Studio Denise, Ai Molini Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Bonalumi, Castellani, maggio - giugno 1999, cat. (illustrato)
San Martino Valle Caudina, Civica Galleria di Arte Contemporanea, Instrumenta Imaginis, 6 agosto - 15 settembre 1999, cat. (illustrato)
Como, San Pietro in Atrio, spazio ex Ticosa corpo a-shed, ContemporaneaComo5, 9 giugno - 23 luglio 2000, cat., p. 34 (illustrato)
Special notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.
Further details
'SUPERFICIE ARGENTO' (SILVER SURFACE); SIGNED TWICE, TITLED AND DATED ON THE REVERSE; ACRYLIC ON SHAPED CANVAS

Lot Essay

Con la sua superficie luminescente e brillante, come una tavolozza metallica, Superficie argento è un esempio raffinato della serie di Superfici di Enrico Castellani, in cui l'artista presenta le superfici strutturate che colmano il vuoto fra pittura, scultura e architettura.
Distese su un reticolo di chiodi uniformi, in Superficie argento le ondulazioni ritmiche della tela si traducono nella topografia unica di picchi e valli che caratterizzano le opere di Castellani, dando luogo ad un gioco scintillante di luci e ombra sulla superficie dellopera, esaltato dalla rara tinta argento in cui è realizzata l'opera.

With its luminescent surface and shimmering, metallic palette, Superficie argento is an refined example of Enrico Castellani's series of Superfici, in which the artist presents structured surfaces that bridge the gap between painting, sculpture and architecture. Stretched over a grid of evenly placed nails, in Superficie argento the rhythmic undulations of the canvas result in the unique topography of peaks and valleys that typify Castellani's work, resulting in a scintillating play of light and shadow over the surface of the work, enhanced by the rare silver hue in which it is rendered.