(NAPOLEONICA) BONAPARTE, FRANCESCO CARLO GIUSEPPE (NAPOLEONE II) (1811-1832) - L'"AIGLON": OVVERO, L'EREDE MENO FORTUNATO DELLA STORIA. FIGLIO DI NAPOLEONE E DI MARIA LUISA D'ASBURGO, ALLA NASCITA "RE DI ROMA", FU NOMINALMENTE IMPERATORE DEI FRANCESI, PER POCHI GIORNI NEL GIUGNO DEL 1815, ALL'ABDICAZIONE DEL PADRE. QUINDI ARISTOCRATICO E MILITARE ASBURGICO, MORì DI CONSUNZIONE A SCHOENBRUNN. RARI I SUOI AUTOGRAFI. BELLA LETTERA INFANTILE, AUTOGRAFA (ESERCIZIO DI GRAFIA, CON TUTTA EVIDENZA), ALLA MADRE: ALLA QUALE COMUNICA DI AVERE NON TROP BIEN éCRIT CES JOURS-CI. S.D. (MA, CONGETTURALMENTE, 1818): UNA P. IN-8 GR. CARRè, CINQUE RIGHE DI SCRITTURA.

Details
(NAPOLEONICA) BONAPARTE, FRANCESCO CARLO GIUSEPPE (NAPOLEONE II) (1811-1832) - L'"AIGLON": OVVERO, L'EREDE MENO FORTUNATO DELLA STORIA. FIGLIO DI NAPOLEONE E DI MARIA LUISA D'ASBURGO, ALLA NASCITA "RE DI ROMA", FU NOMINALMENTE IMPERATORE DEI FRANCESI, PER POCHI GIORNI NEL GIUGNO DEL 1815, ALL'ABDICAZIONE DEL PADRE. QUINDI ARISTOCRATICO E MILITARE ASBURGICO, MORì DI CONSUNZIONE A SCHOENBRUNN. RARI I SUOI AUTOGRAFI. BELLA LETTERA INFANTILE, AUTOGRAFA (ESERCIZIO DI GRAFIA, CON TUTTA EVIDENZA), ALLA MADRE: ALLA QUALE COMUNICA DI AVERE NON TROP BIEN éCRIT CES JOURS-CI. S.D. (MA, CONGETTURALMENTE, 1818): UNA P. IN-8 GR. CARRè, CINQUE RIGHE DI SCRITTURA.