.jpg?w=1)
Details
"COLOMBINA E PULCINELLA MANGIAMACCHERONI" IN PORCELLANA DI CAPODIMONTE, 1750 CIRCA,
Pulcinella seduto con il volto coperto da maschera è chino in avanti nell'atto di sollevare con le mani dei lunghi maccheroni mentre Colombina, in piedi al suo fianco, gli poggia affettuosamente il braccio sinistro sulle spalle mentre con la destra regge un colapasta. L'abito di Colombina decorato con piccoli motivi puntinati in porpora è caratterizzato da una più corta sopraveste e da un grembiule bianco ravvivato con eleganza da un alto cappello conico e da scarpette azzurre. Per il presente modello, così come nel caso di "Colombina rianima Pantalone", Giuseppe Gricci ha preso ispirazione da uno dei dipinti che il pittore Gian Domenico Ferretti eseguì dopo aver visto gli spettacoli che vertevano su "Le trentadue disgrazie di Arlecchino" tenuti da una Compagnia di Commedianti a Firenze nel 1742. Nel dipinto di Ferretti è ritratta Colombina che respinge con violenza Arlecchino, mentre Gricci secondo il suo sentire idealizza la situazione e con felice intuizione sostituisce Arlecchino con la napoletana maschera di Pulcinella ritratto teneramente abbracciato da Colombina (testa di Colombina riattaccata, colapasta restaurato, un manico della pentola mancante)
alt. cm 15
A MID-18TH C. CAPODIMONTE FIGURINE OF COLOMBINA AND PULCINELLA
Pulcinella seduto con il volto coperto da maschera è chino in avanti nell'atto di sollevare con le mani dei lunghi maccheroni mentre Colombina, in piedi al suo fianco, gli poggia affettuosamente il braccio sinistro sulle spalle mentre con la destra regge un colapasta. L'abito di Colombina decorato con piccoli motivi puntinati in porpora è caratterizzato da una più corta sopraveste e da un grembiule bianco ravvivato con eleganza da un alto cappello conico e da scarpette azzurre. Per il presente modello, così come nel caso di "Colombina rianima Pantalone", Giuseppe Gricci ha preso ispirazione da uno dei dipinti che il pittore Gian Domenico Ferretti eseguì dopo aver visto gli spettacoli che vertevano su "Le trentadue disgrazie di Arlecchino" tenuti da una Compagnia di Commedianti a Firenze nel 1742. Nel dipinto di Ferretti è ritratta Colombina che respinge con violenza Arlecchino, mentre Gricci secondo il suo sentire idealizza la situazione e con felice intuizione sostituisce Arlecchino con la napoletana maschera di Pulcinella ritratto teneramente abbracciato da Colombina (testa di Colombina riattaccata, colapasta restaurato, un manico della pentola mancante)
alt. cm 15
A MID-18TH C. CAPODIMONTE FIGURINE OF COLOMBINA AND PULCINELLA
Literature
Per un altro esemplare pubblicato a fianco del dipinto di Ferretti, Cfr. A. Carola-Perrotti "Le Porcellane dei Borbone..." Napoli 1986, p. 155.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
Hammer price
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00.