.jpg?w=1)
细节
AVIAZIONE - RAID ROMA-TOKYO. Bellissimo cimelio della storia dell'aviazione italiana. 1920: l'idea di un collegamento aereo diretto Roma-Tokyo è, come sbagliarsi?, di Gabriele d'Annunzio - in quei mesi nel pieno della sua avventura fiumana. Il raid - che anticipò ben più pubblicizzati voli di flotta, qualche anno dopo, comandati dal gerarca Italo Balbo - venne compiuto il 2 giugno da Arturo Ferrarin e Guido Masiero, dopo un volo di 106 giorni suddiviso in 42 tappe. L'album, rilegato in tutta pelle con decorazioni in rilievo (gigli) e cornice a sbalzo ai piatti, contiene una serie di dediche autografe di diversi personaggi, per lo più in italiano o in giapponese (ma anche in greco, in francese, ecc.) e, incollate, fotografie con dediche autografe di alcuni dei protagonisti. È aperto da due diversi frontespizi: uno originale (con la data "Febbraio 1920" e le iniziali miniate: RAID AEREO ROMA TOKIO) e uno aggiunto in seguito, all'originale carta di guardia, all'atto del dono del cimelio A Sua Eccellenza Benito Mussolini Primo Pilota d'Italia! Rispettoso omaggio di Bruno Bilisco Campo di Fontanarossa, Catania, li 11 Maggio 1924. Fra i documenti contenuti, due foto firmate al recto da d'Annunzio (Fiume d'Italia 1920) e un indirizzo di saluto e d'augurio autografo firmato dallo stesso Vate, una pagina 16°, "Donec ad metam!" Io alla mia, voi alla vostra, compagni. Alalà! Fiume d'Italia, 29 gennaio 1920, ecc. ecc.
Bellissimo cimelio.
Bellissimo cimelio.
注意事项
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.